Blog
Nuovo bando “Assunzioni Manager a Tempo 2025”: contributi per rafforzare la capacità manageriale delle imprese FVG
Un aiuto concreto per far crescere la tua impresa
La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato il bando “Contributi per lo sviluppo delle capacità manageriali”, che sostiene la crescita e l’innovazione delle micro, piccole e medie imprese (PMI) del territorio.
L’obiettivo è chiaro: rafforzare la capacità manageriale delle aziende attraverso l’inserimento di nuove figure strategiche e la formazione avanzata di imprenditori e collaboratori.
In pratica, un’opportunità per far entrare in azienda nuove competenze e affrontare in modo più strutturato le sfide del mercato.
Cosa finanzia il bando
Le imprese possono ottenere contributi a fondo perduto per:
- Assumere personale manageriale qualificato (dirigente o quadro intermedio) per un periodo massimo di 24 mesi;
- Partecipare a percorsi di alta formazione manageriale o imprenditoriale, come master o corsi accreditati.
Chi può partecipare
Possono presentare domanda le PMI con sede o unità operativa in Friuli Venezia Giulia che intendono realizzare progetti finalizzati a:
- trasformazione tecnologica e digitale;
- ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi in relazione all’ottimizzazione dell’introduzione di nuove tecnologie;
- sviluppo di strategie di servitizzazione;
- accesso ai mercati finanziari e dei capitali;
- successione nella gestione dell’impresa;
- fusione societaria;
- introduzione di forme di responsabilità sociale d’impresa tra cui nuove forme di governance inclusive dei lavoratori o nuove forme organizzative;
- applicazione delle modalità produttive dell’economia circolare
In sintesi: il bando è pensato per chi vuole portare in azienda nuove competenze, semplificare i processi e crescere in modo più competitivo.
Entità e limiti del contributo
Il contributo copre fino al 50% delle spese ammissibili, in regime de minimis:
- fino a 60.000 € per l’assunzione di un manager;
- fino a 2.000 € per master o corsi di alta formazione;
- spese minime: 5.000 € (assunzioni) e 1.500 € (formazione);
- contributo aggiuntivo di 1.000 € per le spese di certificazione.
Scadenze:
Presentazione domande dal 15 dicembre 2025 (ore 10:00) al 15 gennaio 2026 (ore 16:00) tramite la piattaforma della Camera di Commercio competente.
Bando a sportello: le risorse sono limitate (1,5 milioni di euro) e verranno assegnate in ordine di arrivo.
Il supporto di Finpro Hub: un partner al tuo fianco
Gestire un bando non è solo una questione di compilare moduli.
Serve tempo, competenza e precisione, perché un errore o una documentazione incompleta possono compromettere l’intera domanda.
Ecco perché Finpro Hub Società Benefit S.r.l. offre un servizio completo di assistenza dedicato alle PMI del Friuli Venezia Giulia:
- verifica dei requisiti di accesso al bando;
- analisi del progetto aziendale e definizione della strategia di candidatura;
- predisposizione e invio della domanda di contributo;
- rendicontazione delle spese e monitoraggio fino alla chiusura del progetto.
Con la nostra esperienza nella finanza agevolata e nei bandi regionali FVG, accompagniamo la tua impresa in ogni fase, riducendo al minimo tempi e complessità.
Vuoi sapere se la tua impresa può partecipare?
Contattaci per una valutazione gratuita di ammissibilità e scopri come ottenere il contributo più adatto al tuo progetto.